Traghetto Ancona

una vista iconica di Ancona

Traghetto Ancona

Il porto di Ancona si trova sulla costa orientale dell'Italia, affacciato sul mare Adriatico. Serve come un importante snodo di trasporto per l'Italia centrale ed è un importante gateway per il commercio e il turismo. Il porto è sede di diverse compagnie di traghetti che forniscono collegamenti con destinazioni in Croazia, Grecia e Albania, nonché con altri porti italiani. Inoltre, il porto funge da hub per la spedizione commerciale ed è dotato di moderne strutture per la movimentazione e lo stoccaggio delle merci. Ancona stessa è una città vivace con una ricca storia e i visitatori possono esplorare i suoi numerosi musei, monumenti storici e la vivace scena enogastronomica. La destinazione più popolare dal porto da Ancona a Patra con fino a 6 partenze settimanali. Questo scalo ti collega con circa 3 rotte durante tutto l'anno. Il tempo medio di navigazione a Patra è di circa 23h 37m, con operatori come Superfast Ferries, ANEK Lines, Hellenic Seaways. Inizia ad esplorare Ancona e trova subito il traghetto giusto per te su Openferry!

Viaggi

Cose da fare a ad Anconeta

Situata nella regione centrale delle Marche in Italia, Ancona è una vivace città portuale con una ricca storia e cultura. Ha diverse attrazioni che si rivolgono ai turisti, che vanno dalle spiagge tranquille ai monumenti antichi e alla deliziosa cucina regionale. Ecco alcune cose entusiasmanti che puoi fare mentre sei ad Ancona, in Italia:

  • Esplora la Cattedrale di San Ciriaco, una chiesa romanica dell'XI secolo che si erge maestosa sopra la città.
  • Visita l'Arco di Traiano, un antico monumento romano costruito per celebrare una vittoria
  • Fai una passeggiata attraverso il Passetto, una passerella che si estende per tutta la lunghezza delle mura della città di Ancona, offrendo una vista mozzafiato sul mare e sul porto
  • Trascorri una giornata in spiaggia e goditi le acque serene della Riviera del Conero
  • Scopri la storia della regione al Museo Archeologico Nazionale delle Marche, che ospita una vasta collezione di manufatti antichi
  • Assapora la cucina locale, tra cui piatti a base di pesce e piatti tradizionali italiani in uno dei numerosi ristoranti e caffè della città
  • Fai una gita in barca alle grotte calcaree di Frasassi, che sono una delle formazioni calcaree più maestose d'Europa
  • Passeggia per la pittoresca città di Sirolo, che vanta una bellissima piazza e una vista mozzafiato sul mare.
  • Nel complesso, Ancona ha qualcosa da offrire a ogni visitatore, dagli appassionati di storia ai buongustai e agli amanti della natura. Potrai esplorare gli antichi monumenti e musei, goderti le bellezze naturali della regione e concederti le delizie culinarie della regione Marche.

Come spostarsi ad Anconeta

Per spostarti ad Ancona hai diverse opzioni. La città dispone di un efficiente sistema di trasporto pubblico con autobus, tram e treni. Anche i taxi sono prontamente disponibili, anche se possono essere piuttosto costosi. Tuttavia, il modo migliore per esplorare la città è a piedi. Il centro storico di Ancona è facilmente percorribile a piedi e camminare permette di vedere da vicino le bellezze della città. Se stai visitando le vicine zone costiere o la campagna circostante, noleggiare un'auto è l'opzione più conveniente. Indipendentemente da come scegli di muoverti, assicurati di ammirare le splendide viste di Ancona sul Mare Adriatico e sulle dolci colline marchigiane.

Gli aeroporti più vicini a a Ancona

L'aeroporto più vicino ad Ancona, in Italia, è l'aeroporto di Ancona-Falconara. È possibile raggiungere il centro di Ancona dall'aeroporto prendendo un autobus o un taxi. Gli autobus sono disponibili fuori dal terminal e il viaggio dura circa 30 minuti. Sono disponibili anche taxi e il viaggio dura circa 20 minuti. In alternativa, puoi noleggiare un'auto all'aeroporto e guidare fino ad Ancona.

Rotte dei traghetti a Ancona

Prenotazioni facili, prezzi trasparenti, assistenza clienti affidabile e molte funzionalità a bordo

2023 © Openferry